No Place Like Home

GLI APPUNTAMENTI

Giovedì 20 Ottobre
Giovedì 03 Novembre
Giovedì 1 Dicembre
Harriet, gallese di origine, cresce in una famiglia di cuochi-ortolani appassionatissimi. A 22 anni, dopo l’università a Londra nel mondo creativo, lascia tutto per l’Italia, infilandosi subito in cucina, dove si sente subito a casa. Passa un po’ di anni tra le cucine di pasticcerie, trattorie e ristoranti in giro per l'Italia prima di decidere di intraprendere un progetto di cibo legato alla terra.
Nel 2010 nasce il progetto sul monte: Harriet e suo marito pasticcere, si spostano in un piccolo borgo sui monti Liguri accessibile solo a piedi a 900 metri di altezza. Iniziano a recuperare case e terreni in una zona selvaggia semi-abbandonata. Creano una micro-azienda agricola di montagna, basata sull’agricoltura naturale, la lavorazione manuale e l’autosufficienza. Negli anni rifanno i muretti a secco, piano piano ripristinano terrazzamenti con l’aiuto da una piccola mandria di Mucche Highlander scozzesi.
Oggi producono quasi tutto il loro cibo. Dal pane, partendo dal grano di varietà antiche agli ortaggi, legumi, miele, carne e uova. E il progetto prosegue; si lavora per costruire un piccolo mountain ‘hideaway’, (poche) camere e cucina e un laboratorio di pane, per condividere con altri il loro mondo.
Della cucina, Harriet ama come le apparenti limitazioni degli ingredienti stagionali autoprodotte, invece aiutano a stimolare creatività in cucina, e lasciano l’opportunità di creare, a volta, tanto con poco, dando voce alla semplice perfezione di ogni ingrediente.